
FAQ LATTE FREE
E’ un latte Certificato Antibiotic Free. Ciò significa che non contiene nessun residuo di molecole di antibiotico, perché durante tutto il ciclo di vita, l’animale viene curato esclusivamente con prodotti naturali.
L’antibiotico resistenza è la capacità dei batteri di resistere nel nostro organismo all’azione degli antibiotici, che dobbiamo utilizzare in caso di malattie. Infatti, ingerendo ogni giorno con l’alimentazione, piccoli residui di antibiotico utilizzati nelle filiere agroalimentari e negli allevamenti, il nostro corpo li accumula. Se ci ammaliamo e il medico ci prescrive una cura antibiotica, noi avremo difficoltà di guarigione, perché gli antibiotici non faranno più l’effetto sperato.
E’ un problema già riscontrato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) nel 2017, definendo questa problematica come una delle prime cause di morte entro il 2030, a livello globale. Questa notizia non è ancora molto diffusa, ma è abbastanza preoccupante: basti pensare, anche nel proprio piccolo, a quante persone conosciamo che non riescono a guarire. In questi casi, il più delle volte, si prova con un’altra cura, un altro antibiotico… la verità è che i batteri patogeni sono diventati resistenti, proprio a causa dell’abuso di antibiotici nelle pratiche quotidiane.
Si parla di antibiotico resistenza nell’alimentazione, perché attraverso l’assunzione di cibi nella nostra quotidianità, ingeriamo anche residui di molecole di antibiotico. Queste molecole rendono resistenti i batteri che incontriamo quotidianamente, e, quando ci ammaliamo e dobbiamo assumere un antibiotico per guarire, questo non farà l’effetto desiderato perché i batteri responsabili dell’infezione, in qualche modo si sono abituati e adattati a difendersi.
Per curare gli animali si possono utilizzare prodotti naturali, estratti dalle piante ed ozono.
E’ sempre fondamentale nutrire gli animali da allevamento con una sana dieta bilanciata costituita da materie prime e foraggi totalmente BIO.
Latte FREE non è un prodotto che serve a curare l’antibiotico resistenza, bensì a prevenirla, ma è un prodotto incontaminato e puro ed è utile alla salute di tutti.
Questo alimento, oltre che per tutti noi, è stato pensato per le generazioni future, per i nostri figli e nipoti, infatti è nella prima infanzia che si sviluppa il sistema immunitario e il microbiota intestinale.
Si, perché è un latte incontaminato e privo di qualsiasi residuo di antibiotico, quindi l’organismo riuscirà a curarsi e a guarire più velocemente, nell’eventualità di doversi sottoporre a trattamento antibiotico.
Le nostre mucche, durante la loro vita, vivono anche nella stalla, quando le condizioni climatiche lo permettono, vengono anche mandate al pascolo, nei terreni vicini all’Azienda, dove si nutrono di erba e fanno molto “fitness bovino”, molto importante per gli zoccoli, le articolazioni delle gambe e la loro salute generale.
Latte FREE, pur essendo UHT, contiene tutti i nutrienti di un latte puro e incontaminato, che permettono la crescita e lo sviluppo dell’organismo, e grazie ad una produzione non “stressata” nelle nostre vacche, mantiene un profilo nutrizionale di altissimo livello.
Si, una volta aperto per un periodo di 5-6 gg.
Può essere conservato fuori dal frigorifero fino alla scadenza (normalmente almeno 6 mesi dalla data di produzione) con confezioni sigillate e non aperte.
Latte FREE può essere ordinato online tramite il nostro sito: www.mcelan.it
Il prodotto è anche disponibile sulla piattaforma di Amazon, di Agricook, e in molte Farmacie italiane.
Tra le modalità di pagamento c’è anche PayPal, che ti permette di pagare il prezzo in tre rate.
E’ assolutamente indicato per l’infanzia, per una crescita più sana dei nostri figli.
Inoltre è ideale per tutte le fasce di età che desiderano far incontrare al palato il gusto di un buon latte sano e incontaminato, e all’organismo un prodotto assolutamente incontaminato.
No, questo latte contiene lattosio. E’ sempre utile, in caso di dubbi, rivolgersi al proprio medico perché spesso, molte nostre intolleranze, provengono da allergeni e non esclusivamente dal lattosio.
Si, la caseina è un elemento molto importante nel latte, perché è una proteina, che contribuisce alla crescita e allo sviluppo dell’organismo.
Possiede circa 46 Kcal per il latte parzialmente scremato e circa 62 Kcal per il latte intero (per 100 grammi)
Va bene per chi sta seguendo una dieta, se prescritto dal nutrizionista.
Il tappo viene gettato sulla plastica, mentre invece la bottiglia nella carta, perché fatta con materiale Tetra Pack.
La scelta di produrre un latte UHT non è stata fatta a caso, il latte fresco alla scadenza deve essere buttato, e dopo 8 giorni questo prezioso alimento non può essere buttato insieme ai propri contenitori che generano solo rifiuti.
La nostra scelta è stata fatta per ridurre gli sprechi alimentari e l’inquinamento, abbiamo pensato all’UHT e al Tetra Pack, per dare un nostro piccolo contributo alla salvaguardia dell’ambiente e alla sostenibilità.
Grazie all’assenza di residui di molecole di antibiotico, aiuta a previene la problematica dell’antibiotico resistenza.
Mc Elan = Food FREE
